Visita il nostro sito e seguici sui social

domenica 28 settembre 2014

Tubo neon VS tubo LED




Le lampade tubolari led, chiamate anche tubi led, sono dei prodotti che sostituiscono le diffusissime lampade tubolari fluorescenti neon.

I tubi led sono infatti disponibili nelle tre lunghezze standard (60 cm, 120 cm, 150 cm) e possono consentire un risparmio del 60% se paragonati ai tubi neon tradizionali. 



Equivalenze tra tubo neon e tubo led


A differenza di un tubo neon, un tubo LED non contiene né gas da ionizzare (ad esempio argon) né tracce di mercurio; inoltre il tubo LED si accende immediatamente e non ha bisogno dei reattori e degli starter che sono invece necessari per l'accensione e il funzionamento dei tubi neon.
Per questo motivo le nuove plafoniere per tubi led sono prive di tali componenti; rimane comunque possibile installare tubi led su plafoniere tradizionali effettuando alcuni accorgimenti.

Questo semplifica le procedure di installazione dei nuovi tubi LED e consente di ridurre al minimo i costi relativi alla manutenzione. Inoltre, vista la lunga durata dei tubi LED, è ridotta al minimo anche la frequenza di sostituzione dei tubi.


Confronto tra tubo neon e tubo LED


Una differenza molto importante tra i tubi led e i tubi neon è il fascio luminoso generato.
Il tubo neon tradizionale emette il proprio fascio a 360°: se il tubo viene installato sul soffitto, gran parte del fascio luminoso si dirige verso la plafoniera, risultando inutile ai fini dell'illuminazione.
Il tubo led invece ha i chip montati su un singolo lato del tubo stesso ed emette un fascio luminoso inferiore ai 180°, esattamente nella direzione in cui si vuole indirizzare il fascio luminoso: in questo modo si evitano gli sprechi e tutto il flusso luminoso viene convogliato verso una sola direzione.
I tubi led risultano l'ideale in quelle applicazioni dove il sistema di illuminazione è costantemente acceso e in funzione, come ad esempio supermercati, negozi, depositi, magazzini e linee produttive.
Un'azienda che adotta i tubi led al posto dei tubi neon convenzionali può ridurre notevolmente il costo dell'energia elettrica utilizzata e i costi di manutenzione e sostituzione.

Contattaci per richiederci maggiori informazioni e un preventivo per la sostituzione dei tubi neon. Inoltre è disponibile anche il servizio di noleggio operativo led per usufruire di tutti i vantaggi dell'illuminazione led senza alcun investimento iniziale.


1 commento:

  1. Non è vero che i tubi a led non scaldano... Nelle plafoniere stagne non bisogna metterli troppo potenti altrimenti si cuociono!

    RispondiElimina