Visita il nostro sito e seguici sui social

Visualizzazione post con etichetta Cataloghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cataloghi. Mostra tutti i post

martedì 10 novembre 2015

Lampada IP65 per locali refrigerati

Applicazioni come i locali refrigerati richiedono lampade con un elevato grado di protezione contro polveri, corpi solidi e liquidi e in grado di resistere a temperature molto basse.
La nuova lampada KP-TUBE-IP65 è nata per soddisfare l’esigenza di illuminare i locali refrigerati, grazie al grado di protezione pari a IP65. Inoltre la lampada è studiata per funzionare con temperature fino a -45°C.

La lampada è facilmente installabile grazie a pratiche clips ed è alimentato grazie ad un connettore impermeabile in grado di garantire la protezione contro liquidi e solidi.







Caratteristiche tecniche:

Modello
KP-TUBE-IP65-22W-1500
Potenza
22W
Tensione
AC 85-265 V
LED e quantità
132 pz SMD2835
Flusso luminoso
1980lm
Angolo emissione
120D
Grado di protezione
IP65
Temperatura operativa
-45°C  /  +50°C
Dimensione
150 cm

Contattaci per avere maggiori informazioni.

lunedì 1 giugno 2015

ALY-E da incasso

ALY è una nuova gamma prodotti composta da tre serie di lampade lineari led con design semplice ed elegante. Realizzate con un profilo di alluminio di elevata qualità, le lampade ALY sono disponibili in diverse dimensioni e potenze.

ALY-E
La lampada lineare ALY-E è una plafoniera led da incasso dal design semplice ed essenziale studiata per l’illuminazione di aree espositive nei punti vendita, oltre che di uffici, centri commerciali, strutture ricettive e scolastiche.
ALY-E è disponibile nelle dimensioni 60 cm (da 18W), 120 cm (24W) e 150 cm (36W) e sostituisce la tradizionale plafoniera elettronica con tubi fluorescenti T8.


ALY-E è disponibile unicamente nella versione da incasso, con corpo da incasso largo 34 mm e alto 30 mm.


Per avere maggiori informazioni contattaci oppure visita il nostro sito.

mercoledì 27 maggio 2015

ALY-A a sospensione e a plafone

ALY è una nuova gamma prodotti composta da tre serie di lampade lineari led con design semplice ed elegante. Realizzate con un profilo di alluminio di elevata qualità, le lampade ALY sono disponibili in diverse dimensioni e potenze.

ALY-A
La lampada lineare ALY-A, disponibile nelle dimensioni 60 cm (da 18W), 120 cm (da 36W) e 150 cm (da 45W), sostituisce la tradizionale plafoniera elettronica con due tubi fluorescenti T8.
L’elevata efficienza luminosa, unita ad un design semplice, rende ALY-A la soluzione ideale per l’illuminazione di uffici, showroom, aree commerciali e punti vendita.


ALY-A può essere installata a sospensione (utilizzando il kit incluso nella confezione) o direttamente a plafone sul soffitto.


Scopri maggiori informazioni sul nostro sito cliccando qui

martedì 5 maggio 2015

Sostituzione lampade a scarica con Nuvola Led

Nuvola Led è una lampada industriale di nuova concezione, in grado di rimpiazzare egregiamente le tradizionali lampade industriali a scarica (alogenuri metallici e sodio) e migliorare le prestazioni delle comuni campane industriali led.




I vantaggi derivanti dall'adozione di Nuvola Led sono molteplici:

  • elevatissimo risparmio energetico rispetto alle tradizionali lampade a scarica
  • performance superiori alle comuni campane COB led
  • affidabilità e lunga durata, grazie ai chip Nichia (LM80 disponibile) e all'alimentatore Meanwell
  • dimmerabile (1-10V), consente di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni esterne e delle necessità
  • integrabile con sensore di movimento e di luce diurna, per minimizzare gli sprechi e massimizzare il risparmio energetico

Vediamo un esempio di quanto è possibile risparmiare grazie alla sostituzione delle vecchie lampade a scarica HPS con lampade Nuvola Led.
Il sistema di illuminazione di 52 lampade HPS 400W, che illuminava un locale industriale alto 14 metri, è stato rinnovato con 48 lampade Nuvola Led 150W.


Oltre a migliorare nettamente le prestazioni si è riusciti a conseguire un risparmio energetico notevole. 


Le lampade HPS 400W, accese 10 ore al giorno per 6 giorni a settimana (312 giorni annui) comportavano un consumo di oltre 70.000 kWh annui (ed un costo in bolletta di oltre 14.000 euro).
Il rinnovo del sistema di illuminazione ha condotto ad un notevole risparmio energetico pari al 68% (i consumi scendono da 71.385 kWh a 22.464 kWh, mentre il costo energetico annuo scende da 14.277 euro a 4.492 euro).
Questi dati non includono l'altro grande vantaggio economico conseguibile con Nuvola Led, ossia il ridottissimo deprezzamento del fascio luminoso e la lunga durata, che rende meno frequenti (e quindi meno onerose) le operazioni di manutenzione e di sostituzione.

Richiedici maggiori informazioni sul prodotto e su come puoi risparmiare adottando le lampade led in sostituzione delle vecchie lampade a scarica.

giovedì 30 aprile 2015

NUVOLA LED lampada industriale

Nuvola LED è una serie di lampade industriali di nuova generazione, in grado di sostituire egregiamente non solo le tradizionali lampade a scarica (sodio e alogenuri) utilizzate nella maggior parte delle applicazioni industriali, ma anche le recenti lampade led industriali a campana.
Caratteristiche:
  • chip Nichia SMD3030 con efficienza fino a 120lm/W
  • durata superiore a 50.000 ore (report LM80 disponibile) 
  • alimentatore IP65 Meanwell
  • potenze disponibili: 100W, 120W, 150W e 200W
  • ottica integrata 120 gradi (su richiesta ottica 50 gradi)
  • grado di protezione IP65 idoneo per installazioni outdoor
  • corpo della lampada in lega di alluminio
  • dimmerabile (1-10V)
  • installazione a sospensione o con staffa
Installazione a sospensione
Installazione con staffa orientabile


Vantaggi:
  • maggiore luminosità rispetto alle altre lampade a campana led
  • dimensioni più compatte grazie anche all'ottica integrata (non c'è una parabola a parte)
  • peso minore, facilita l'installazione da parte dell'elettricista
Nuvola Led è in grado di sostituire gli apparecchi con lampade a ioduri metallici da 250W e 400W, garantendo una maggiore uniformità ed un risparmio energetico molto elevato.
Nuvola Led inoltre supera le prestazioni delle convenzionali campane led.

Nuvola Led VS lampade a scarica

Vediamo ad esempio alcuni dati relativi ad alcune lampade a scarica installate dentro le campane industriali convenzionali. 



*DLOR (downward light output ratio) indica l'efficienza ottica di un apparecchio nel convogliare il fascio luminoso verso il basso. Un DLOR pari a 1 indica che tutto il flusso luminoso della sorgente luminosa viene convogliata verso il basso.
Le lampade Nuvola Led possono sostituire le tradizionali lampade a scarica (come le lampade al sodio ad alta pressione e ad alogenuri metallici), consentendo un risparmio che supera il 50-60%.

Vediamo ora un esempio pratico:

Nuvola Led 150W con ottica 50 gradi in sostituzione delle precedenti campane con lampade al sodio ad alta pressione 400W in un locale industriale di altezza 14 metri.



Nuvola Led VS Campana led convenzionale

Nuvola Led è in grado di superare le performance di una comune campana led. Solitamente infatti le campane led comuni hanno un'efficienza che non supera i 100 lm/W.
Vediamo una simulazione realizzata con Dialux:



Nuvola Led 150W
Campana Led 150W convenzionale
Inoltre, se confrontata con una lampada a campana led convenzionale, Nuvola Led ha dimensioni più compatte, rendendo l'installazione molto più semplice.




Visita il nostro sito per avere maggiori informazioni



venerdì 30 gennaio 2015

Faretti LED MR11 3W attacco GU4



In tanti esercizi commerciali l’illuminazione delle teche e degli espositori è spesso affidata ai faretti alogeni di tipo MR11. Tali lampadine sono caratterizzate da un attacco bispina denominato GU4, una tensione di funzionamento di 12V e un consumo di circa 20W.
Oltre al consumo, uno dei maggiori problemi derivanti dall’utilizzo di questi faretti alogeni deriva dal fatto che spesso sono collocati nelle prossimità degli oggetti da illuminare: il calore generato può in certi casi danneggiare la merce esposta.

Una valida soluzione alternativa è l’utilizzo di faretti MR11 led da 3W: questi faretti consentono una riduzione dei consumi pari all’85%, sono compatibili con la maggior parte dei trasformatori attualmente in uso con faretti alogeni MR11 e non risentono del problema dell’eccessivo calore.
L'installazione dei faretti MR11 led è semplicissima: è sufficiente infatti rimuovere il faretto alogeno e sostituirlo con il nuovo faretto led, mantenendo lo stesso portafaretto.





Contattaci per richiedere maggiori informazioni

giovedì 15 gennaio 2015

Lampadine led con attacco G24 2 pin

Le nuove lampadine led Woomi con attacco G24d (2 pin) da 6W, 8W e 10W rappresentano la soluzione ideale per sostituire le tradizionali lampadine a risparmio energetico da 13W, 18W e 26W, attualmente molto diffuse in negozi e aree commerciali.
Queste lampadine sono un prodotto retrofit; ciò significa che l'attacco è il medesimo delle tradizionali a risparmio energetico e rende la sostituzione molto semplice e veloce.







  

Quanto è possibile risparmiare sostituendo la lampadina a risparmio energetico con la versione a led? Vediamo il caso di una plafoniera da incasso con due lampadine G24 da 26W installata in un negozio.
Due lampadine da 26W, accese per circa 10 ore al giorno e 6 giorni a settimana consumano circa 156 kWh in un anno, pari ad un esborso in bolletta di 31,2 €.
Sostituendo le due lampadine tradizionali da 26W con due lampadine led da 10W, è possibile ottenere una riduzione dei consumi di oltre il 60%. A parità delle condizioni di funzionamento, le due lampadine led consumano annualmente circa 60 kWh (contro 156 kWh), con un esborso in bolletta di 12 € (contro i 31,2 €).

Le lampadine led inoltre hanno una durata considerevolmente superiore alle lampadine a risparmio energetico: questo permette di risparmiare sia sull’acquisto di nuove lampadine sia sulla manutenzione dell’impianto di illuminazione.

Clicca qui per ottenere maggiori informazioni sul prodotto.

lunedì 15 dicembre 2014

Highbay - lampade a campana

La high bay light (chiamata anche lampada a campana per la sua forma caratteristica) è la soluzione ideale per l’illuminazione di locali con soffitti particolarmente alti, come capannoni industriali, magazzini e centri commerciali.

Ogni lampada è dotata di una parabola in grado di convogliare al meglio il flusso luminoso emesso dal chip led; utilizzare una parabola stretta (45D), impiegata solitamente nei locali con soffitti più bassi di 8 metri, permette di concentrare maggiormente il flusso luminoso verso una determinata direzione, mentre una parabola larga (120D) consente di ottenere un fascio luminoso in grado di illuminare una superficie più ampia.


La led high bay light sostituisce la lampada a ioduri e il suo utilizzo consente di conseguire notevoli vantaggi:
  • risparmio energetico
  • durata maggiore
  • accensione immediata
  • manutenzione ridotta al minimo
LLe lampade sono di semplice installazione: grazie al golfare possono infatti essere collocate in sospensione all'altezza desiderata.



Contattaci per avere maggiori informazioni sul prodotto

mercoledì 22 ottobre 2014

Barre led componibili



La barra rigida led LYRA è una soluzione versatile che permette di illuminare gli spazi in maniera funzionale. LYRA è infatti disponibile in diversi wattaggi e dimensioni ed è studiata in particolar modo per l'illuminazione alimentare grazie alle cinque tonalità di colore disponibili (rosa per la carne, oro per i prodotti da forno, bianco caldo per la gastronomia, bianco neutro per l'ortofrutta e il bianco freddo per i surgelati).

COSA SONO LE BARRE LED LYRA

LYRA è una barra rigida componibile con sorgente led, disponibile in cinque diverse dimensioni e potenze.


COME SI USANO

Le lampade LYRA devono essere alimentate con un driver DC24V. Un driver led 100W può alimentare barre led fino ad un massimo di 7 metri di lunghezza.


Ogni barra led è dotata di un terminale con attacco "maschio" e di un terminale con attacco "femmina".



Tramite questi terminali è possibile collegare direttamente tra loro due barre led.




In alternativa è possibile collegare due barre led mediante apposito connettore.



Grazie ad appositi splitter, si possono creare fino a sei diverse file di barre led alimentate dallo stesso driver.



Le barre led LYRA si installano sulla superficie desiderata mediante le clips in dotazione.


In alternativa sono disponibili su richiesta clips orientabili dotate di calamita. Grazie a tali clips è possibile orientare la barra led a 180° successivamente all'installazione.



Contattaci per avere maggiori informazioni sull'utilizzo delle barre led.

domenica 28 settembre 2014

Tubo neon VS tubo LED




Le lampade tubolari led, chiamate anche tubi led, sono dei prodotti che sostituiscono le diffusissime lampade tubolari fluorescenti neon.

I tubi led sono infatti disponibili nelle tre lunghezze standard (60 cm, 120 cm, 150 cm) e possono consentire un risparmio del 60% se paragonati ai tubi neon tradizionali. 



Equivalenze tra tubo neon e tubo led


A differenza di un tubo neon, un tubo LED non contiene né gas da ionizzare (ad esempio argon) né tracce di mercurio; inoltre il tubo LED si accende immediatamente e non ha bisogno dei reattori e degli starter che sono invece necessari per l'accensione e il funzionamento dei tubi neon.
Per questo motivo le nuove plafoniere per tubi led sono prive di tali componenti; rimane comunque possibile installare tubi led su plafoniere tradizionali effettuando alcuni accorgimenti.

Questo semplifica le procedure di installazione dei nuovi tubi LED e consente di ridurre al minimo i costi relativi alla manutenzione. Inoltre, vista la lunga durata dei tubi LED, è ridotta al minimo anche la frequenza di sostituzione dei tubi.


Confronto tra tubo neon e tubo LED


Una differenza molto importante tra i tubi led e i tubi neon è il fascio luminoso generato.
Il tubo neon tradizionale emette il proprio fascio a 360°: se il tubo viene installato sul soffitto, gran parte del fascio luminoso si dirige verso la plafoniera, risultando inutile ai fini dell'illuminazione.
Il tubo led invece ha i chip montati su un singolo lato del tubo stesso ed emette un fascio luminoso inferiore ai 180°, esattamente nella direzione in cui si vuole indirizzare il fascio luminoso: in questo modo si evitano gli sprechi e tutto il flusso luminoso viene convogliato verso una sola direzione.
I tubi led risultano l'ideale in quelle applicazioni dove il sistema di illuminazione è costantemente acceso e in funzione, come ad esempio supermercati, negozi, depositi, magazzini e linee produttive.
Un'azienda che adotta i tubi led al posto dei tubi neon convenzionali può ridurre notevolmente il costo dell'energia elettrica utilizzata e i costi di manutenzione e sostituzione.

Contattaci per richiederci maggiori informazioni e un preventivo per la sostituzione dei tubi neon. Inoltre è disponibile anche il servizio di noleggio operativo led per usufruire di tutti i vantaggi dell'illuminazione led senza alcun investimento iniziale.


martedì 23 settembre 2014

Proiettori led slim stagni

I nuovi proiettori slim led sono una serie di corpi illuminanti che uniscono in un unico prodotto praticità, semplicità di installazione e linea estetica.




Disponibili nei wattaggi 10W, 20W, 30W e 50W, i proiettori slim led sono impiegabili in applicazioni esterne, grazie alle loro proprietà stagne (grado di protezione IP65); sono la soluzione ideale per sostituire proiettori alogeni tradizionali, rispetto ai quali è possibile conseguire un risparmio energetico di oltre l’80%.

Connettore IP65
Ogni proiettore slim led ha in dotazione un connettore IP65, per collegare il corpo illuminante all’alimentazione in maniera pratica, semplice e veloce.


La staffa consente un rapido e stabile fissaggio a parete, a pavimento e anche a soffitto.



Sono inoltre disponibili picchetti in alluminio pressofuso, mediante i quali è possibile installare i proiettori slim led direttamente nei giardini e nei parchi.


Scarica la scheda tecnica dei proiettori e richiedici maggiori informazioni.