Visita il nostro sito e seguici sui social

Visualizzazione post con etichetta Retrofit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Retrofit. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2015

Noleggio operativo: un esempio applicativo

Il noleggio operativo led è un nuovo servizio che permette all’utente finale di usufruire di tutti i vantaggi dell’illuminazione led senza nessun investimento iniziale.
Sostituendo l’illuminazione tradizionale con quella a led, l’utente è in grado di conseguire un notevole risparmio energetico: una quota di questo risparmio viene usata per pagare il canone di noleggio, mentre la quota residua è totalmente a vantaggio dell’utente.


Vediamo ora un esempio operativo* relativo ad un impianto di illuminazione con 200 tubi neon da 58W, sostituito da un impianto led con 200 tubi led da 22W, in funzione per 12 ore al giorno e 6 giorni a settimana.



Grazie al noleggio operativo led l’utente consegue un risparmio energetico pari a 438 € mensili (-64%)
Una quota di questo risparmio verrà destinato al pagamento del canone di noleggio (215 €); l’utente potrà beneficiare della quota di risparmio residua pari a 223 € al mese per tutta la durata del contratto di noleggio.


Al termine del contratto, l’utente potrà riscattare l’impianto pagando una piccola quota pre-fissata e beneficiare di tutto l’importo del risparmio energetico, in quanto non dovrà più pagare il canone di noleggio.




I dati mostrano che nei tre anni di durata del noleggio operativo, il risparmio netto per l’utente sarà pari a 8.028 euro.
Successivamente, in caso di riscatto dell’intero impianto, l’utente non dovrà pagare più il canone di noleggio e potrà quindi beneficiare dell’intero risparmio generato: in questo caso il risparmio totale nei tre anni successivi al riscatto sarà pari a 15.768 euro.

Richiedici maggiori informazioni ed un preventivo personalizzato.

lunedì 1 giugno 2015

ALY-E da incasso

ALY è una nuova gamma prodotti composta da tre serie di lampade lineari led con design semplice ed elegante. Realizzate con un profilo di alluminio di elevata qualità, le lampade ALY sono disponibili in diverse dimensioni e potenze.

ALY-E
La lampada lineare ALY-E è una plafoniera led da incasso dal design semplice ed essenziale studiata per l’illuminazione di aree espositive nei punti vendita, oltre che di uffici, centri commerciali, strutture ricettive e scolastiche.
ALY-E è disponibile nelle dimensioni 60 cm (da 18W), 120 cm (24W) e 150 cm (36W) e sostituisce la tradizionale plafoniera elettronica con tubi fluorescenti T8.


ALY-E è disponibile unicamente nella versione da incasso, con corpo da incasso largo 34 mm e alto 30 mm.


Per avere maggiori informazioni contattaci oppure visita il nostro sito.

venerdì 29 maggio 2015

ALY-B a sospensione e a plafone

ALY è una nuova gamma prodotti composta da tre serie di lampade lineari led con design semplice ed elegante. Realizzate con un profilo di alluminio di elevata qualità, le lampade ALY sono disponibili in diverse dimensioni e potenze.

ALY-B
La lampada lineare ALY-B è una plafoniera led dal design compatto (il profilo di alluminio è 40 mm x 40 mm) studiato per l’illuminazione di aree espositive nei punti vendita, oltre che di uffici, centri commerciali, strutture ricettive e scolastiche.
ALY-B è disponibile nelle dimensioni 60 cm (da 18W), 120 cm (24W) e 150 cm (36W) e sostituisce la tradizionale plafoniera elettronica con tubi fluorescenti T8.

ALY-B è molto versatile e offre diverse soluzioni di installazione: è possibile, grazie agli accessori inclusi, procedere all’installazione  a sospensione oppure direttamente a plafone sul soffitto.


Per avere maggiori informazioni contattaci oppure visita il nostro sito.

venerdì 30 gennaio 2015

Faretti LED MR11 3W attacco GU4



In tanti esercizi commerciali l’illuminazione delle teche e degli espositori è spesso affidata ai faretti alogeni di tipo MR11. Tali lampadine sono caratterizzate da un attacco bispina denominato GU4, una tensione di funzionamento di 12V e un consumo di circa 20W.
Oltre al consumo, uno dei maggiori problemi derivanti dall’utilizzo di questi faretti alogeni deriva dal fatto che spesso sono collocati nelle prossimità degli oggetti da illuminare: il calore generato può in certi casi danneggiare la merce esposta.

Una valida soluzione alternativa è l’utilizzo di faretti MR11 led da 3W: questi faretti consentono una riduzione dei consumi pari all’85%, sono compatibili con la maggior parte dei trasformatori attualmente in uso con faretti alogeni MR11 e non risentono del problema dell’eccessivo calore.
L'installazione dei faretti MR11 led è semplicissima: è sufficiente infatti rimuovere il faretto alogeno e sostituirlo con il nuovo faretto led, mantenendo lo stesso portafaretto.





Contattaci per richiedere maggiori informazioni

giovedì 15 gennaio 2015

Lampadine led con attacco G24 2 pin

Le nuove lampadine led Woomi con attacco G24d (2 pin) da 6W, 8W e 10W rappresentano la soluzione ideale per sostituire le tradizionali lampadine a risparmio energetico da 13W, 18W e 26W, attualmente molto diffuse in negozi e aree commerciali.
Queste lampadine sono un prodotto retrofit; ciò significa che l'attacco è il medesimo delle tradizionali a risparmio energetico e rende la sostituzione molto semplice e veloce.







  

Quanto è possibile risparmiare sostituendo la lampadina a risparmio energetico con la versione a led? Vediamo il caso di una plafoniera da incasso con due lampadine G24 da 26W installata in un negozio.
Due lampadine da 26W, accese per circa 10 ore al giorno e 6 giorni a settimana consumano circa 156 kWh in un anno, pari ad un esborso in bolletta di 31,2 €.
Sostituendo le due lampadine tradizionali da 26W con due lampadine led da 10W, è possibile ottenere una riduzione dei consumi di oltre il 60%. A parità delle condizioni di funzionamento, le due lampadine led consumano annualmente circa 60 kWh (contro 156 kWh), con un esborso in bolletta di 12 € (contro i 31,2 €).

Le lampadine led inoltre hanno una durata considerevolmente superiore alle lampadine a risparmio energetico: questo permette di risparmiare sia sull’acquisto di nuove lampadine sia sulla manutenzione dell’impianto di illuminazione.

Clicca qui per ottenere maggiori informazioni sul prodotto.

venerdì 27 giugno 2014



Le lampade da binario, chiamate anche tracklights, sono degli apparecchi per l’illuminazione da installare su appositi binari elettrificati tramite degli adattatori.
I binari elettrificati (solitamente trifase) sono, insieme alle lampade da incasso, il sistema maggiormente diffuso per l’illuminazione di negozi, aree commerciali e vetrine espositive.
Le lampade da binario della serie POLARIS sono apparecchi a led molto versatili che possono essere installati sui tradizionali binari trifase.
Disponibile nelle potenze 20W e 30W, la serie POLARIS è in grado di rimpiazzare perfettamente le lampade da binario tradizionali con sorgente luminosa alogena o a ioduri metallici.

Inoltre grazie alla possibilità di orientare la lampada e al fascio luminoso a 24°, POLARIS permette di concentrare il flusso luminoso verso la direzione desiderata, ideale per illuminare e valorizzazione gli oggetti esposti e le vetrine.


binario elettrificato trifase
binario elettrificato trifase da incasso

Richiedi maggiori informazioni sulle lampade da binario e sugli accessori relativi alla loro installazione

martedì 22 aprile 2014

Lampadina LED AR111



Le AR111 sono le diffusissime lampadine utilizzate nell’illuminazione di negozi e aree commerciali. Queste lampadine, che hanno un diametro di 111mm, vengono spesso installate in coppia in apposite plafoniere da incasso. Grazie allo stretto angolo di emissione della luce, le AR111 consentono di indirizzare il flusso luminoso verso una determinata area da illuminare.
Woomi propone, in sostituzione della tradizionale AR111 alogena da 100W o della versione a ioduri da 35W, una versione a led da 18W con angolo di emissione 30° e intensità luminosa massima di 4600 cd.
La AR111, disponibile con l’attacco G53 (12V) o GU10 (230V) consente di 
  • risparmiare oltre l’80% di energia elettrica consumata;
  • ridurre i cicli di manutenzione derivanti dalla sostituzione di lampadine alogene non più funzionanti
  • minimizzare il calore generato dal sistema di illuminazione, permettendo quindi di ridurre l’utilizzo di condizionatori.





Clicca qui per scaricare la scheda tecnica.

venerdì 18 aprile 2014

Sostituire lampadine E14 con led


Le lampadine LED con attacco E14 da 4W e 5W sostituiscono perfettamente le tradizionali lampadine a incandescenza da 40W e le lampadine a risparmio energetico CFL da 9W e 11W.
L’installazione dei modelli led E14  è semplicissima, in quanto è sufficiente svitare la vecchia lampadina e avvitare la nuova versione a led nell’apposito portalampada.
I modelli E14 Woomi sono disponibili in due tonalità di colore (bianco caldo 2700K e bianco neutro 4000K) e in tre differenti forme (a oliva, a globo e a riflettore).

martedì 19 febbraio 2013

Calcolo risparmio energetico LED


La tecnologia LED permette un notevole risparmio in termini di consumo energetico ed esborso finanziario. Ma a quanto ammonta questo risparmio?
Il consumo energetico si misura in Wh oppure kWh (1 kWh corrisponde a 1.000 Wh). Un apparecchio con potenza nominale 100W tenuto acceso per 5 ore ha un consumo di 500Wh (oppure 0,5 kWh). 
Se si ha a disposizione una bolletta dell’energia possiamo anche calcolare quanto ci è costato tenere acceso l’apparecchio; per semplicità di calcolo possiamo prendere l’importo totale della bolletta in euro e dividere per il consumo in kWh conteggiato nella bolletta stessa, ottenendo in questo modo il costo medio dell’energia per kWh consumato. Moltiplicando il costo medio dell’energia e il consumo dell’apparecchio, si ottiene l’esborso finanziario necessario per il suo funzionamento.
Fatte queste premesse, è possibile calcolare il consumo delle lampadine e confrontare tra loro i risultati ottenuti. Ad esempio una lampadina alogena da 50W tenuta accesa per 10 ore consuma 0,5 kWh: applicando un costo medio dell’energia pari a 0,19 €/kWh, si ottiene un esborso in bolletta pari a 0,10 €. L’equivalente LED da 5W, acceso per 10 ore, consuma 0,05 kWh e costa 0,01 € in termini monetari. Grazie ai LED per ogni 10 ore di funzionamento si avrà un risparmio energetico di 0,45 kWh e una riduzione della bolletta di 0,09 €.


Il foglio elettronico (downloadci permette di calcolare in maniera rapida il risparmio totale derivante dall'utilizzo delle lampadine LED in sostituzione delle tradizionali lampadine: è sufficiente scaricare il file eseguibile e inserire i dati relativi al proprio impianto di illuminazione.  







Clicca qui per scaricare il file per il calcolo del risparmio energeticodownload