Visita il nostro sito e seguici sui social

Visualizzazione post con etichetta G24. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta G24. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Lampadine led con attacco G24 2 pin

Le nuove lampadine led Woomi con attacco G24d (2 pin) da 6W, 8W e 10W rappresentano la soluzione ideale per sostituire le tradizionali lampadine a risparmio energetico da 13W, 18W e 26W, attualmente molto diffuse in negozi e aree commerciali.
Queste lampadine sono un prodotto retrofit; ciò significa che l'attacco è il medesimo delle tradizionali a risparmio energetico e rende la sostituzione molto semplice e veloce.







  

Quanto è possibile risparmiare sostituendo la lampadina a risparmio energetico con la versione a led? Vediamo il caso di una plafoniera da incasso con due lampadine G24 da 26W installata in un negozio.
Due lampadine da 26W, accese per circa 10 ore al giorno e 6 giorni a settimana consumano circa 156 kWh in un anno, pari ad un esborso in bolletta di 31,2 €.
Sostituendo le due lampadine tradizionali da 26W con due lampadine led da 10W, è possibile ottenere una riduzione dei consumi di oltre il 60%. A parità delle condizioni di funzionamento, le due lampadine led consumano annualmente circa 60 kWh (contro 156 kWh), con un esborso in bolletta di 12 € (contro i 31,2 €).

Le lampadine led inoltre hanno una durata considerevolmente superiore alle lampadine a risparmio energetico: questo permette di risparmiare sia sull’acquisto di nuove lampadine sia sulla manutenzione dell’impianto di illuminazione.

Clicca qui per ottenere maggiori informazioni sul prodotto.

giovedì 25 luglio 2013

Attacchi delle lampadine

Le lampadine si caratterizzano tra loro per l'attacco: esistono tantissime tipologie di attacco, a seconda del tipo di utilizzo e delle caratteristiche della lampadina.
Gli attacchi maggiormente utilizzati, soprattutto in ambito residenziale e domestico, non sono invece molto numerosi: la gran parte delle lampadine in commercio, a forma di bulbo, oliva, palla etc… ha infatti un attacco a vite Edison (E14, E27 o E40 a seconda del diametro dell’attacco).
Altre tipologie di attacchi piuttosto diffuse, soprattutto per i cosiddetti faretti, sono l’attacco GU5.3 e l'attacco GU10. Le lampadine con attacco GU5.3 solitamente funzionano ad una tensione differente da quella di rete e hanno bisogno di un trasformatore di tensione per la loro corretta alimentazione; le lampadine con attacco GU10 invece sono in grado di funzionare a tensione di rete, per cui il loro funzionamento non necessita di alcun trasformatore.
In ambito commerciale e industriale sono molto utilizzate le lampade tubolari, sia fluorescenti che a LED, Queste lampade sono dotate dell’attacco T8 (chiamato anche G13), collocato su entrambe le estremità della lampada.

Infine, un altro attacco piuttosto diffuso, soprattutto in ambito commerciale, è la G24d. Le lampadine con questo attacco, definite plug light, sono utilizzate in molti esercizi commerciali, soprattutto nelle plafoniere tonde da incasso.